Mazzariello Nostalgia e Karaoke

Mazzariello ci invita alla sua serata di “Nostalgia e Karaoke”

Una chitarra, una melodia che suona liscia come l’olio e le parole giuste per raccontare la nostra generazione: Mazzariello torna a farci cantare con “Nostalgia e Karaoke. Una ballad indie-pop che si inquadra perfettamente nel suo stile. È riconoscibile fin dalle primissime note di chitarra, la stessa che richiama il filo conduttore che aveva contraddistinto anche Amarsi Per Lavoro“,  con cui l’artista ha partecipato a Sanremo Giovani 2024.

Nostalgico in effetti non è solo il titolo, ma anche il sound che intreccia una ricercatezza contemporanea a un ritmo che in qualche modo riconosciamo, l’atmosfera retrò di quelle canzoni da karaoke che tutti amiamo cantare.

Tipica dei brani di Mazzariello è quella capacità di rappresentare un’esperienza generazionale. Ce ne eravamo già accorti in “Amarsi Per Lavoro“, che raccontava della volontà della Generazione Z di continuare ad amarsi nonostante le difficoltà e le sfide di crescita che il diventare adulti impone. In “Nostalgia e Karaoke” stavolta Mazzariello ci trasporta in una serata condivisa con gli amici di sempre, quelli con cui non ci dobbiamo vergognare a cantare a squarciagola in macchina. Quei momenti sono per noi un intimo rifugio, un luogo simbolico da cui lasciamo fuori tutte le nostre paure e le nostre ansie.

Leggera e melodica, “Nostalgia e Karaoke” promette di farci cantare nelle serate migliori. Ma non solo. Seppur possa rappresentare un bellissima celebrazione di questi momenti leggeri, se leggiamo con attenzione il testo ritroviamo degli accenni anche a quell’ansia generazionale che una giovane promessa del cantautorato esprime con sensibilità:

Tu che mi guardi con gli occhi leggeri
Mi dice che è bello
A saperlo, ci avrei scommesso
Per tutte le volte che alle due di notte il silenzio mi ha tenuto sveglio senza dirmi
Niente, niente, niente

Con questo brano Mazzariello prosegue un percorso di crescita e affermazione artistica che sta costruendo con grande coerenza. Dopo aver pubblicato i suoi primi brani nel 2021, si fa notare per la sua maturità soprattutto nella scrittura nel 2023 con l’EP “Antisommossa“, arrivando fin sul palco del Primo Maggio 2024. Nello stesso anno partecipa a Sanremo Giovani, arrivando tra i semifinalisti.

La sua giovane età e la sua penna poetica lo rendono una delle promesse più interessanti della scena indie emergente. E mentre aspettiamo di sentire di più da lui, noi inseriamo “Nostalgia e Karaoke” nella nostra playlist estiva.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *