massimo bonelli - play

Massimo Bonelli presenta a Roma il suo libro “Play” con il podcast Alcazar Off

Roma ha ospitato un evento imperdibile per gli appassionati di musica e industria discografica: la presentazione del libro “Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie” di Massimo Bonelli. L’incontro si è tenuto il 6 aprile presso la Galleria delle Arti, luogo insolito per il podcast “Alcazar Off“, condotto da Manuel Manfrè e Flavio Toma in cui Massimo Bonelli è stato ospite.

La serata ha attirato un pubblico eterogeneo, composto da addetti ai lavori, artisti emergenti e semplici appassionati desiderosi di comprendere meglio i meccanismi che regolano il mondo della musica oggi. Bonelli, produttore, manager e consulente musicale con oltre venticinque anni di esperienza, è noto per essere il fondatore di iCompany, società che si occupa di produzione e promozione musicale, oltre che per il suo ruolo di direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma dal 2015.

Play” non è solo un manuale, ma un vero e proprio viaggio nell’industria musicale contemporanea. Dall’evoluzione dello streaming al ruolo delle etichette discografiche, dalla figura dell’artista indipendente alle nuove tecnologie emergenti, Bonelli offre una panoramica completa e dettagliata di un settore in continua trasformazione. Un focus particolare è stato dedicato al ruolo crescente dell’intelligenza artificiale e alla sua influenza sulla produzione musicale, un argomento che ha suscitato un acceso dibattito tra gli ospiti.

La puntata registrata dal vivo come una puntata speciale di “Alcazar Off”, la discussione ha permesso di conoscere meglio Bonelli, il suo percorso, la fame che l’ha spinto – fin da piccolissimo – ad appassionarsi al mondo musicale. Un percorso fatto di alti e bassi in cui non è mai mancato, stampato ben impresso nella mente, l’obiettivo che voleva raggiungere e che oggi ricopre.

L’incontro si è concluso con un lungo applauso e una sessione di firmacopie, confermando l’interesse e la curiosità attorno a “Play”. Con questo libro, Bonelli si propone di fornire agli aspiranti professionisti della musica gli strumenti per navigare un’industria in evoluzione, mantenendo sempre viva la passione per il suono e la creatività.

A chiudere la serata in modo emozionante è stata una sorpresa organizzata da “Alcazar Off”: una giovanissima cantante è salita sul palco e ha interpretato una canzone scritta proprio da Bonelli, lasciando il pubblico senza parole. Un momento carico di emozione, che ha reso omaggio al talento dell’autore non solo come esperto dell’industria musicale, ma anche come artista e autore.

Intanto, cresce l’attesa per il Concerto del Primo Maggio 2025, che quest’anno sarà dedicato al cantautorato moderno, con una lineup che promette di mettere in luce le nuove voci della scena musicale italiana.

massimo bonelli - play

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *